La gente in realtà si vuole male. Prima protesta per le escort, per gli scandali, per la catastrofe in cui stavamo per precipitare. Nessuno voleva più sentir parlare di lui, tutti che negavano il loro voto a Berlusconi. Oggi sono tornati alla ribalta, più convinti che mai. Ecco perché un venditore di pentole potrebbe far carriera in politica nel nostro Paese: basta una manciata di battute e promesse e sei conquistato. Se un giorno dovesse riesserci non provate a lamentarvi, ad aprire bocca.
Tag: politiche 2013
-
-
La folla sceglie sempre Barabba! Sempre!
“Andate sempre a votare. Chi non sceglie lascia il potere alla folla. La folla sceglie Barabba, sempre!”
– Roberto Benigni
-
Indice Millantatore Ultra-settantenne
Chi vota Berlusconi per riavere i soldi dell’IMU indietro, sappia che a distanza di poche settimane ne avrà versate allo Stato il doppio se non il triplo, con micro-aumenti nei prodotti di prima necessità, IVA e accise. Fate voi.
-
-
-
-
Renaissance for Europe – A common progressive vision @ Torino
Il convegno tenuto al Teatro Regio di Torino dall’Alleanza dei Progressisti Europei. I più importanti leader europei del panorama progressista si sono riunioni nella città del Lingotto per delineare il futuro dell’Europa e per supportare Pierluigi Bersani al governo del Paese.
-
Appello dal Jazz ai candidati alle Politiche 2013
Firma l’appello
I firmatari di questo documento richiedono che vengano adottati alcuni provvedimenti in grado di favorire una migliore conoscenza di questa musica sul territorio nazionale e all’estero e migliori condizioni per i musicisti, gli organizzatori e le altre figure professionali del settore.
In particolare richiedono:
– Un diverso sistema di finanziamento della musica superando i limiti del Fus, con una maggiore attenzione per le strutture specializzate nel jazz e nelle musiche d’oggi, stemperando il privilegio esistente, nella prassi se non nella legge, verso la musica classica.
– Che nella determinazione dei finanziamenti venga premiato il “rischio culturale”: l’attività dei musicisti giovani o di quelli impegnati nella sperimentazione di nuove forme e nuovi linguaggi; l’attività dei promoter che operano in zone periferiche e disagiate. (altro…)