• Se piangi dai cittadini

    non ottieni proprio nulla. Era scontato? Proprio no.

    Possiamo ridurre questi ultimi 15 giorni di campagna elettorale, in vista del ballottaggio, ad un mero dibattito sui numeri dei seggi (per altro ognuno ha i suoi numeri e questo la dice lunga)? Ma dov’è finita la politica? Dov’è finito l’interesse verso i cittadini e i loro problemi, le loro necessità?

    Mi dispiace caro disperato candidato Morea, se hai deciso di strutturare la campagna elettorale in questo modo vuol dire che non ti sei reso conto dell’enorme schiaffo morale e politico che i cittadini ti hanno inflitto, dandoti meno voti delle tue liste. Piangere dai cittadini, chiedendo di affidare il proprio consenso ad un mero calcolo matematico che, peraltro, non ha nulla su cui fondare la propria veridicità, trasformandosi in pura menzogna, come molte delle cose da voi raccontate in questa competizione elettorale, vi dovrebbe far vergognare.

    Noi continueremo a parlare dei problemi della gente, a trovare soluzioni. Io alla convenienza, preferisco la qualità e in questo caso il voto rientra in questa comparazione.


  • In ricordo dello spoglio

    20130529-122717.jpg


  • Presto io sarò sindaco…

    Il dialogo che in queste ore rimbomba nelle stanze vuote del centrodestra tra il candidato sindaco e qualche eletto, solo che al posto della ragazza, ci sono di mezzo i voti disgiunti e qualche decina di migliaia di euro spesi all’amicizia, per una campagna elettorale da consigliere.

    Ps: al ballottaggio noi arriviamo primi, loro si fermano prima con una cosa in mano dal tanfo distruttivo. Vuoi vedere?


  • Carry On!

    Quale miglior modo di andare a dormire, se non quello di guardarsi allo specchio (per chi riesce a farlo, non è da tutti) e dirsi: “vai avanti”, darsi forza e non fermarsi mai, perchè chi si ferma è perduto, lo dice il detto e lo dico io, ma siccome io sono io e voi siete voi, date retta al detto. L’importante è che ognuno di noi vada avanti per la propria strada.


  • Cambio di stile, stessi contenuti

    Il blog ha subito un notevolissimo restyling, come molti di voi avranno notato, cari e-lettori (lettori del web e non solo).

    La motivazione è molto semplice: semplicità e più contenuti. I giudici siete voi, ve lo ricordo.

    Ps: usatela ogni tanto la funzione “commenta” 😉 non vi mangia nessuno.

    Ovviamente vi rimando al vero post del giorno.


  • 154 grazie, una sola richiesta

    copertina_grazie

    Ieri ho ricevuto il più grande augurio che potessi desiderare, alla mia età e soprattutto in periodi così difficili per la politica e per il Partito Democratico ed è proprio questo augurio che voglio inoltrare a tutti coloro che hanno creduto in me, nel nostro progetto e continueranno a crederci durante il ballottaggio.

    154 volte grazie, ma ora sono 154 kg di responsabilità che io e tutti quanti noi sentiamo sulle nostre spalle. Spendere parole per quanto è già avvenuto sarà fatto, ma oggi c’è una priorità forte che non può essere disattesa: tutti uniti verso il ballottaggio, verso il cambiamento che noi tutti abbiamo contribuito a costruire e che oggi più che mai ha la necessità di essere sostenuto e di essere portato in braccio da ognuno di noi.

    Immaginate una maratona a due: da una parte coloro che hanno governato per 10 anni di fila – con i risultati che tutti noi sappiamo – e dall’altra il cambiamento, una fresca ondata di aria pulita, immensa, con buoni propositi e con un modo di intendere la politica completamente differente dal suo avversario. Immaginate voi: ai bordi del percorso, ad urlare e a sostenere il vostro corridore, ora, invece, immaginate di scavalcare quei recinti e di correre assieme verso una meta importante, il bene comune.

    Ecco la mia unica richiesta, per questi 15 giorni che ci attendono: scendete per le strade, sentitevi tutti candidati sindaci e per la prima volta, dopo anni, Noci sentirà sulla propria pelle l’emozione del cambiamento.


  • Aggiornamento generale 8

    20130527-200416.jpg


  • Annotazione sullo spoglio

    Le operazioni di spoglio in alcune sezioni stanno procedendo in maniera differente dal metodo generale (conteggio voti candidati sindaci), con il conteggio delle liste ma senza ancora nessun dato certo sui voti disgiunti. Perciò si intendono i dati ancora parziali e soprattutto non attendibili al 100%.